Con la continuità stilistica e formale di Stefano Cavazzana nasce la nuova cucina Glass di Zampieri, un progetto che ribadisce gli elementi caratterizzanti del precedente modello Linec e ne prende spunto per un percorso di evoluzione e trasformazione da prodotto a vero e proprio sistema ovvero,Glassystem. Glass è un articolato sistema di componenti modulari per l’ambiente cucina, attraverso i quali è possibile personalizzare ogni intervento progettuale, le numerose versioni della cucina possono essere posizionate a parete, fronteggianti o passanti, nelle diverse configurazioni con sviluppo in linea, ad angolo, a doppio affaccio, a isola e a penisola adattandole a specifiche esigenze favorendo così l’organizzazione razionale degli spazi abitativi, integrando la cucina con il soggiorno e il resto della casa. Uno sviluppo progettuale centrato sulla declinazione in nuove elaborate finiture dell’anta in vetro, nelle sue espressioni estetiche e funzionali, sicuro protagonista del progetto Glass, extra chiaro temperato verniciato (previsto anche per i fianchi a finire), con pannello retrolaccato e dotato di profilo di alluminio in tinta per agevolare l’apertura. Il lavoro accurato di ricerca e sviluppo tecnologico ha reso anche possibile la definizione di proposte di materiali ed abbinamenti con il modello Linec, l’anta in legno di forte spessore, viene ora presentata nel “Multilignum”, un programma con ben dodici varianti di essenze, che esprime al meglio l’anima dell’azienda, la tradizione nella lavorazione del legno. Le diverse finiture delle superfici, rendono la cucina molto versatile, in riferimento alle scelte dei materiali e dunque alle possibilità di personalizzarla come si vuole, si fondono in un pregevole linguaggio materico, che coinvolge anche i piani di lavoro, disponibili in acciaio inox, pietra “royal stone” o corian.